- di Maria Teresa Prestigiacomo -
Messina. Il valente maestro Salvatore Denaro con una sua splendida opera: un bassorilievo di terracotta pasta rossa su supporto in legno, campeggia, adesso,in tutta la sua bellezza e spiritualità, all'interno della Chiesa di San Giuseppe al Palazzo a Messina.
L'evento è stato organizzato, il 26 marzo, dalla Delegazione della Sicilia Orientale del Sacro Ordine Militare Costantiniano di San Giorgio. La Santa Messa che ha preceduto la consegna del dono, è stata officiata da Mons. Santi Musicò, alla presenza del Delegato, il N. H. Ferdinando Testoni Blasco, Cavaliere di Gran Croce di Giustizia, del Vice Delegato, Il Barone Gian Francesco Galletti di Santa Rosalia, Cavaliere di Giustizia; nonchè di un folto gruppo di illustri Dame e illustri Cavalieri di Sicilia e Calabria.
Il Delegato Testoni Blanco, dopo avere ringraziato il Celebrante e per l'accompagnamento musicale il maestro Mario Casablanca, anche per l'accompagnamento canoro, dopo avere ringraziato i brillanti organizzatori Michele Lauro e Giuseppe Tortorici, quali organizzatori del significativo evento, ha illustrato il significativo gesto dei Cavalieri Maurizio Allù, Gaetano La Ferlita, Gaetano Pernice e Francesco Raffetti che hanno donato a un gruppo di cavalieri e dame dell'area Peloritana, la significativa opera d'arte religiosa, realizzata dal maestro Salvatore Denaro di Scicli, raffigurante San Giorgio Martire.
La manifestazione si è conclusa con la preghiera del Cavaliere Costantiniano, da parte del delegato. La serata di preghiera e d'arte è stata siglata da una conviviale presso un noto ristorante cittadino.