-Di Giuseppe Messina-
Ecco, ci siamo quasi. È già vicino il 14 settembre quando dal primo pomeriggio avrà inizio l’estemporanea di pittura di un gruppo di artisti che hanno aderito spontaneamente e generosamente alla pregevole iniziativa del Lions Club e del Leo Club di Barcellona Pozzo di Gotto.
L’extempore si svolgerà nei giardini dell’Oasi di Piazza San Sebastiano nella città del Longano dove assieme ai già noti artisti potranno esibirsi bambini e giovani amanti dell’arte pittorica.
Beppe Iacono Gianni Maio e Quattrocchi
Come abbiamo avuto modo di pubblicare precedentemente quello che segue è il regolamento per poter partecipare all’evento artistico che ci ha trasmesso il Presidente dei Lions, l’Ing. Giuseppe Quattrocchi.
Durante l’evento sarà organizzata una postazione con pannelli, colori etc. in modo che anche i ragazzi possano essere coinvolti e stimolati a dipingere le loro emozioni del momento. Anche a loro sarà conferito un attestato di partecipazione.
Tutto dovrebbe andare bene anche se le condizioni atmosferiche non dovessero essere ottimali poiché i pittori potranno comunque operare tranquillamente sotto il porticato.
Fino adesso, oltre a chi scrive, hanno aderito all’iniziativa gli artisti, Ignazio D’Anna, Giacomo D’Andrea, Pino Coletta, Caterina Barresi, Nino Gentile, Nella Parisi, Maria Teresa Giunta, Luisa Tomarchio, Giuseppina Leggio, Strina Foti, Lina Valenti, Cettina Cortese, Daniela Celi, Patrizia Parisi, Orazio Crinò, Patrizia Donato, Andrea Sposari, Vittorio Siracusa, Paola Pietrafitta, Maria Torre, Carmen Curcuruto, Pippo Giorgianni, Edoardo Valenti, Salvatore De Pasquale, Francesco Grillo e Vito Natoli.
Tutti i suindicati pittori hanno già accettato di fare dono della propria realizzazione artistica al Lions Club.
Si precisa che questo è solo un primo elenco; appresa la finalità dell’iniziativa altri artisti, hanno già dato con entusiasmo, la disponibilità e si è in attesa della conferma e solo per questo non sono stati riportati.
All’evento hanno dato la disponibilità a partecipare anche alcuni Ragazzi che frequentano la scuola del “ Centro per l’Autismo”.