Login to your account

Username *
Password *
Remember Me
rfodale

rfodale

Un progetto esecutivo in grado di pianificare, a Salina, nelle isole Eolie, un intervento di consolidamento del costone roccioso compreso tra Punta Scario e Pollara lo si attende da oltre dieci anni. La Struttura contro il dissesto idrogeologico, che fa capo al presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, ha fatto anche stavolta la sua parte e, dopo averla finanziata, ha aggiudicato in modo tempestivo la progettazione. Il responso di gara, reso noto dagli Uffici diretti da Maurizio Croce, è il seguente: a eseguire le indagini e i rilievi tecnici sarà la Gheller srl di Vicenza per un importo di 540 mila euro e grazie ad un ribasso del 28,8 per cento.

Ora si dovranno bruciare i tempi per restituire la piena e sicura fruibilità di una superficie a rischio, estesa circa 700 metri quadrati, con fronti rocciosi verticali. Una delle zone di arresto e di accumulo dei blocchi lapidei è  la strada che collega Malfa con il porto, con tutti i pericoli che è facile immaginare per i fabbricati vicini ma anche per il traffico veicolare. Ci troviamo nel versante settentrionale, a una quota media di circa quindici metri sul livello del mare ed è proprio qui che si trova via Indipendenza, chiusa da decenni: era l’arteria, alla sommità della parete rocciosa, che congiungeva l’abitato con la zona costiera, ma ha subìto una serie di lesioni al manto stradale e vari smottamenti che l'hanno resa a dir poco impraticabile.

In questo tratto di litorale, inoltre, in corrispondenza del costone, vige ancora il divieto di balneazione a causa del rischio, più che mai concreto, di caduta massi. Il progetto prevede la realizzazione di un muro debitamente mimetizzato in cemento armato su fondazione indiretta, lavori di ingegneria naturalistica per ridurre al minimo l’impatto ambientale, e attività di disgaggio e demolizione ma anche un sistema di imbracature e chiodature.

als/fdp

--------------------------

Ufficio Stampa e Documentazione

Regione Siciliana

- di Maria Teresa Prestigiacomo -

Hans Haber ci fa conoscere una ricerca storica del  meraviglioso castello francese: il castello di Lude.

"Un de mes châteaux préférés au Nord de la Loire, de part son architecture, ses jardins et surtout ses magnifiques intérieurs. 

Le château du Lude se situe dans la commune du Lude dans le département français de la Sarthe.

Situé parmi les châteaux de la Loire les plus au nord, le site est occupé dès le Moyen Âge et devient un point stratégique aux confins du Maine, de l'Anjou et de la Touraine. Occupé par les Anglais pendant la guerre de Cent Ans, le château devient la propriété de Jean Daillon, chambellan du roi Louis XI, en 1457. Pendant deux siècles, les Daillon œuvrent à l'embellissement du château, et transforment l'ancienne forteresse médiévale en logis de plaisance. Réaménagé à la fin du xviiie siècle par la marquise de la Vieuville, puis un siècle plus tard par le marquis de Talhouët, le château du Lude témoigne de quatre siècles d'architecture française.

Les jardins, façonnés par les différents propriétaires du lieu, ont servi de cadre à un son et lumière qui a fait la renommée du Lude pendant près de quarante ans. Ils accueillent depuis le début des années 2000 plusieurs manifestations, comme la Fête des jardiniers, au cours de laquelle est décerné le prix P.-J.-Redouté. Le château du Lude détient le label « Jardin remarquable ».

Histoire 

Les origines du château du Lude remontent à la fin du ixe siècle. C'est à cette époque, après les premières incursions vikings en Anjou entre 853 et 873, que les seigneurs locaux entreprennent la construction de forteresses pour protéger leurs terres. C'est ainsi qu'est édifié au Lude le fort de la Motte, dans un lieu stratégique aux confins du Maine, de l'Anjou et de la Touraine. Ce château primitif, bâti à une centaine de mètres au nord du château actuel, sur la rive gauche du Loir, ne consistait qu'en une motte sur laquelle s'élevait un donjon.

En 1027, Alain de Bretagne assiège Foulques Nerra, comte d'Anjou, au château du Lude, le castellum lusdii, pour le punir des mauvais traitements infligés à son allié Herbert Éveille-Chien, comte du Maine. Ne possédant pas les troupes nécessaires pour soutenir le combat, Foulques Nerra se soumet immédiatement et restitue les terres ainsi que les otages qu'il avait exigés d'Herbert deux années plus tôt au cours d'une entrevue à Saintes.

Vers la fin du xiiie siècle, les bases d'une forteresse en maçonnerie sont établies plus au sud, à l'emplacement du château actuel. La construction de cette forteresse médiévale s'étale du xiiie au xve siècles. À l'aube de la guerre de Cent Ans, d'importants moyens sont engagés pour assurer la défense de la forteresse, notamment le creusement des douves, l'édification d'un éperon et de remparts en bord du Loir. À l'époque de la bataille de Pontvallain, en 1370, les troupes anglaises menées par Robert Knolles sont repoussées à deux reprises dans leurs tentatives de s'emparer du château du Lude, défendu par le capitaine Guillaume Méron.

Après la défaite de l'armée française à Verneuil en 1424, les Anglais achèvent la conquête du Maine. Sous les ordres du comte de Warwick, ils s'emparent du château du Lude à l'automne 1425. L'occupation anglaise n'aura duré que deux ans. À la fin de l'année 1427, les troupes françaises commandées par Ambroise de Loré, accompagné de Gilles de Rais et Jean de Bueil, reprennent le château du Lude au terme d'un siège de plusieurs jours.

Issu d'une famille poitevine, ami d'enfance de Louis XI, Jean de Daillon fait l'acquisition du château du Lude en 1457. Rentré en grâce auprès du roi en 1468, Jean Daillon fait appel à Jean Gendrot, l'architecte du roi René d'Anjou pour examiner les dégâts causés à la forteresse pendant la guerre de Cent Ans et décider des travaux de restauration à entreprendre.

Jean Gendrot arrive au Lude en 1479 afin de diriger les travaux, et s'installe dans une maison à proximité du château, désormais appelée « maison des Architectes » et inscrite aux monuments historiques. L'architecte amène avec lui une nombreuse main-d'œuvre et fait édifier des maisons pour les accueillir le long d'une rue qui se nomme aujourd'hui « rue de la Gendrottière ». Gendrot rénove entièrement le vieux château et le transforme en un logis de plaisance dans le style de la Renaissance. Les travaux prévus sont importants et s'étalent sur près d'un demi-siècle. La façade sud-est, dite François Ier, est achevée entre 1520 et 1530. Jean de Daillon, propriétaire des lieux, meurt avant la fin des travaux. Son fils Jacques lui succède et mène le projet jusqu'à son terme. La baronnie du Lude est érigée en comté par François Ier en mai 1545.

Le château du Lude reçoit nombre d'hôtes illustres, parmi lesquels les rois Henri IV, qui y assiste en 1598 à sa première procession depuis sa conversion au catholicisme à l'occasion de la Fête-Dieu, et Louis XIII en 1619. Les descendants de la famille Daillon œuvrent tous à l'embellissement du château. En 1675, la terre du Lude est érigée en duché-pairie par des lettres données à Versailles. Henry de Daillon, lieutenant-général des armées du roi, devient ainsi le premier duc du Lude. Il se lie notamment d'amitié avec la marquise de Sévigné, qu'il reçoit au château du Lude. Henry de Daillon meurt sans héritier en 1685. Il lègue le château à son neveu Antoine Gaston de Roquelaure, maréchal de France. Par héritage, le château échoit ensuite aux ducs de Rohan, qui vendent la propriété en 1751.

Le château du Lude dessiné au xixe siècle par Hubert Clerget.

Issu d'une famille de corsaires hollandais établis à Saint-Malo, Joseph Julien Duvelaër, membre de la Compagnie des Indes, acquiert le château et les terres du Lude en 1751.

Mort sans descendance en 1785, il lègue le château à sa nièce, la marquise de la Vieuville, qui en entreprend la restauration en lui faisant subir d'importantes modifications. C'est à cette époque qu'est édifiée la façade nord-est donnant sur l'éperon, dite "façade Louis XVI" sur des plans de l'architecte Jean-Benoît-Vincent Barré qui font pivoter l'orientation du château de 180 degrés. Alors que le château est mis sous séquestre pendant la Révolution, la marquise de la Vieuville réussit à en conserver la propriété. Sa fille Élisabeth épouse Louis-Céleste de Talhouët.

Après le décès de la marquise le château passe à la famille de Talhouët, originaire de Bretagne et dont les membres vont exercer de hautes responsabilités politiques : Frédéric de Talhouët, fils d'Élisabeth et Louis-Céleste, est fait grand officier de la Légion d'honneur et devient président du conseil général de la Sarthe. Son héritier, le marquis Auguste de Talhouët-Roy, maire du Lude, député puis sénateur de la Sarthe, est nommé ministre des Travaux publics en 1870.

C'est lui qui lance, dès le milieu du xixe siècle, une grande campagne de restauration de l'édifice impliquant quatre architectes différents : Pierre-Félix Delarue, Henri Darcy, Louis Parent et Alain Lafargue. Les travaux commencent en 1853 avec la rénovation des peintures de l'ancien oratoire, datant du xvie siècle. La tour nord-ouest de l'édifice, dans laquelle sont aménagés une salle des gardes, une bibliothèque et un escalier d'honneur, est relevée entre 1854 . La façade nord, donnant sur la ville, est restaurée dans le style néogothique par l'architecte Pierre-Félix Delarue.

Enfin, des travaux de réfection de la façade Renaissance sont entrepris, sans en modifier la composition.

Le marquis de Talhouët, puis son fils René, poursuivent les travaux d'embellissement du château jusqu'à l'aube de la Première Guerre mondiale.

Le 10 février 1892 l'aquafortiste vendéeen Octave de Rochebrune réalise une vue du château avec en haut à gauche les armes des propriétaires (no 428 de son corpus de 492 estampes), dont il offre une épreuve à la comtesse Georges de Talhouet-Roy en mars suivant.

En 1928, la façade François Ier et l'oratoire sont classés aux monuments historiques.

Le château reste la propriété des Talhouët jusqu'à la mort de René de Talhouët, en 1948, qui fut maire de la commune éponyme pendant 56 ans; son petit-fils René de Nicolaÿ en devient l'héritier, et c'est sous l'impulsion de sa veuve, née princesse Pia-Maria d'Orléans-Bragance, qu'est créé en 1958 l'un des premiers son et lumière de France, qui fera la renommée du Lude jusqu'à sa dernière représentation en 1995. Le château, son système fortifié d'éperon et de douves, les maçonneries et balustrades des terrasses, les murs de clôture du parc ainsi que la totalité des communs bénéficient d'une inscription aux monuments historiques en 1992.

Le château du Lude est aujourd'hui la propriété du comte Louis-Jean de Nicolaÿ et de son épouse Barbara, fondatrice de la « fête des Jardiniers » en 1994. C'est dans le cadre de cette fête, principale manifestation culturelle du château organisée chaque année au début du mois de juin, qu'est décerné le Prix P.J. Redouté, qui récompense les meilleurs livres de jardin et de botanique parus en langue française. D'autres animations sont organisées chaque été, comme les « Journées potagères et gourmandes »."

 

Taormina - "Con un provvedimento del Consiglio comunale - ha annunciato il sindaco, Mario Bolognari - immediatamente esecutivo, i cittadini possessori di Pass residenti rilasciato dal Comune di Taormina o dal Comune di Castelmola possono parcheggiare nei due silos di Lumbi e Porta Catania gratuitamente per un massimo di due ore, nella fascia oraria 8-14.

Superate le due ore, la tariffa è scontata del 50%, con esenzione dal pagamento del ticket.

La gratuità non si applica nei giorni festivi.

Questa agevolazione ha validità fino al 31 maggio 2021.

Questo provvedimento va incontro alle esigenze dei cittadini che devono recarsi nelle ore mattutine presso gli uffici pubblici e i negozi difficilmente raggiungibili con l’auto, riducendo il fenomeno della sosta in divieto".

 - di Maria Teresa Prestigiacomo -

 16 marzo 2021: è venuta a mancare nelle prime ore della mattinata Isabella Mezza, Giornalista di alta levatura morale, intensa professionalità e Signora di cultura poliedrica. I funerali si svolgeranno mercoledì 17 marzo alle ore 16 presso la Chiesa di Santa Maria in Trastevere a Roma.

Fiorentina di nascita e romana di adozione, bellissima ed eccellente, professionalmente: doppia laurea in lettere e sociologia a Roma, con corsi di specializzazione in Arte Musica Spettacolo, Sociologia delle Comunicazioni e Semiotica, Isabella era iscritta all’Ordine dei Giornalisti Professionisti dal 1994.
Collaboratrice dal 1984 alle pagine culturali di quotidiani e periodici su temi di teatro, letteratura, televisione e costume, le sue recensioni furono pubblicate su cataloghi d’arte e di rassegne teatrali (“Parola Italiana” di Paolo Portoghesi, “Anni ’80” con testi di Mario Fortunato e Achille Bonito Oliva, ”Festival di Santarcangelo dei Teatri d’Europa, Festival di Polverigi, di Sirolo ed altri).
Docente del master in Critica Giornalistica presso l’Accademia Nazionale “Silvio d’Amico”, assidua fu anche la sua partecipazione come relatrice e curatrice a numerose conferenze e incontri culturali, quali la “Vetrina internazionale” di Pontedera, il convegno “Ragazzi dalla scena al video. Le ragioni di un confronto”, promosso dalla Struttura Programmi per Ragazzi Rai, “Il mestiere dell’inviato” per il Festival di Ravello, e significativi incontri e convegni sull’immigrazione, sulla Donna e sulla Salute. In tale ambito dal 2010 ideò e condusse il format “CapalbioSalute”, patrocinato dal Ministero della Salute.
La sua attività giornalistica, lunga e poliedrica, la vide attraversare diversi programmi RAI, in ambito radio-televisivo: nota la sua rubrica di teatro per il programma “Orione” (Radio3), i suoi interventi in qualità di esperta di comunicazione in “Buon pomeriggio” (Radio2), le sue inchieste e servizi per le rubriche del TG3 “On the road”, “L’edicola”, “Il Dubbio”, “Omnibus”, “Telesogni”.
Fece inizialmente parte della redazione Cultura, per poi passare a quella Economico-Sindacale (brllanti i suoi reportage sull’Euro da Francoforte e sulla “nuova” moneta in Spagna e Portogallo) e, successivamente, alla redazione Cronaca, come inviato, seguendo i fatti più eclatanti dalla rivolta di Scanzano Ionico, agli sbarchi a Lampedusa, ai fatti di cronaca giudiziaria, dal delitto di Garlasco, a quello di Perugia.
Membro del Comitato di redazione del TG3, curò e condusse le rubriche del TG3 “Shukran”, sulle tematiche dell’immigrazione, la solidarietà e l’interculturalità; “Punto donna”, spazio dedicato all’universo femminile; “SaluteInForma”, salute e medicina, con la collaborazione di linguaggi diversi.
Malata da tempo ma resiliente da decenni e sempre in prima linea sul campo umano, sociale e professionale, Isabella Mezza lascia un grande vuoto nel panorama giornalistico e della comunicazione. A Lei, con affetto un ricordo speciale e un ringraziamento per il profondo insegnamento umano, condito di stile, ironia e forza d’animo.

Testo alternativo

- di Maria Teresa Prestigiacomo -

Messina. Giovanni Malambri' lascia questa vita terrena. Pluripremiato, il poeta  messinese, fu   direttore di un Istituto di Credito e brillante scrittore, vinse centinaia di Premi: anche diversi  nostri Premi ai concirso dell' Accademia Euromediterranea delle Arti, per la poesia in dialetto e di recente l' ambito premio E'vviva la mamma,  indetto dal brillante giornalista  Giorgio  Fratantonio, a Modica, un premio in denaro e cadeaux di una giuria  qualificatissima. Anche quando fui presidente al Premio E' vviva la Mamma,  Malambri' conquistò  un Premio in denaro per la sua poesia ed ancora a Cefalu' e ...Premi ogni mese e piu di uno al mese, ai concorso e dal Sud al Nord. Nonostante dovesse seguire la moglie (che versa non in ottime condizioni di salute, Giovanni era sempre allegro e fiducioso...in particolare, la sua felicità  era quella di vedere ed abbracciare il nipotino, cui dedico' una splendida  poesia, come pure  dedico' alcune poesie  per i figli dei migranti:  ebbe a comporre delle struggenti poesie, specie per le innocenti vittime delle tragedie del Mediterraneo. Mi ricordo che desidero' una mia presentazione e la mia presenza, per la sua silloge poetica "Frutti misti"nel gremitissimo Salone degli Specchi della Provincia di Messina che si arricchì  delle splendide note di un Battisti, rivisitato dai "Nota Bene". Lo ricordiamo, oggi ed alla figlia  evochiamo  gli struggenti versi di Nino Ferrau':"I figli di un poeta...ricorda figlia mia...non sono orfani ..mai!"

- di Francesca Rossetti -

Intervista a Bruna Bianca De Stefano: scrittrice, giornalista e scienziata

Roma, 6 marzo - Bruna Bianca De Stefano di Ravenna è scrittrice, giornalista e scienziata, già nota per le sue numerose opere di letteratura che le sono valsi importanti premi ed alle prese con la stesura di nuovi libri di medicina scientifica.

 

Chi è Bruna Bianca De Stefano e come nasce la Sua passione per la letteratura?

Ho iniziato all’età di 13 anni con i diari dell’epoca, ho poi collaborato con i giornali locali in Sicilia, mia terra natale,  fino a quando ho conseguito l’esame da giornalista a Roma durante gli anni dell’Università”.

 

Lei ha pubblicato vari romanzi ambientati in Sicilia, dove è nata: di che cosa parlano?

 “Il mio primo romanzo è del 1980 e si intitola “La Siciliana” la cui protagonista trascorre la propria vita in Sicilia e il cui personaggio, con le sue alterne vicende, rimane nella memoria del lettore anche dopo molti anni, mentre nel 1983 ho pubblicato “La Baronessa ” ambientata in una regione italiana, sullo sfondo di violenze e passioni che spesso escludono i figli dalla vita dei protagonisti adulti. Il messaggio è molto chiaro: troppo spesso ci dimentichiamo dei figli che sono vittime della nostra indifferenza causata dai problemi della vita quotidiana e i giudizi del pubblico e della critica sono stati molto positivi. Il libro ha avuto un grande successo all’epoca ed ecco perché ho deciso di ripubblicarlo, è appena uscito ed è presente nelle maggiori librerie delle città più importanti. Nel 1989 è stata la volta del mio terzo romanzo, “L’Amante del “Papa”, ambientato a Siracusa fra mafia, droga, AIDS, massoneria ed intrighi ad ampio raggio, i cui tentacoli pericolosissimi sono manovrati dal boss, denominato “Papa” e dai suoi “nominati ed innominati” che non sbagliano mai la mira, purtroppo favoriti dagli errori di alcuni membri della giustizia, mentre nel 2000 ho pubblicato “L’Amante del Cardinale” che narra le tormentate vicende della protagonista, Santa, perseguitata da personaggi noti e meno noti e da influenti capi della criminalità organizzata e che sarà aiutata da un personaggio importante. Santa da sempre è il passatempo di personaggi senza scrupoli e si trova suo malgrado ad assistere ad episodi di mafia nel campo finanziario e politico da loro diretti. Nel 2005 è uscita la seconda parte de “L’Amante del “Papa” .

 

Nel 1997 ha pubblicato la prima parte de “L’Aracnide, il 13° segno zodiacale” e un Suo romanzo, “La voce del mio silenzio”, parla della medicina psicosomatica: come si collegano astrologia e malattie e quale ruolo svolge la medicina alternativa rispetto a quella tradizionale? 

L’Aracnide è stato da me scoperto nel 1965 in seguito ad alcuni studi compiuti in Cina poiché premetto che non credo all’astrologia classica, quella televisiva e pubblicata sui giornali tanto per intenderci, dato che si tratta di una scienza esatta e il singolo tema natale va calcolato sulla base dell’ora esatta e dell’ascendente, che cambiano da una persona all’altra. Si tratta di un settore strettamente legato alla medicina, dato che i pianeti indicano come prevenire eventuali malattie così come i periodi favorevoli per iniziare un nuovo lavoro o per compiere scelte determinanti quali il matrimonio od un trasferimento. Il libro ha riscosso un grande successo ed ho ottenuto premi molto importanti sia in Italia che all’estero(Boston, Tokyo, Melbourne) e recensioni sui più importanti giornali locali e non solo ed in esso ho analizzato gli influssi lunari (durante le 4 fasi mensili) sulle malattie, quindi i periodi più indicati per operazioni chirurgiche e i numeri personali legati alla data di nascita e non solo, numeri che caratterizzano tutta la nostra vita, oltre a tanti altri argomenti. Il  romanzo, “La voce del mio silenzio”  è uscito nel 2013 ed in esso affronto il problema delle malattie psichiatriche come frutto di pensieri sbagliati e quindi il ruolo della mente e dei pensieri positivi per essere sempre in buona salute”.

 

Uno dei Suoi libri è dedicato alle ricette ed al galateo siciliano: quali sono le più famose e quali abitudini è bene adottare per una vita sana e longeva? 

 Il libro è stato pubblicato nel 2005 e si intitola “Ricette Siciliane – Sapori, profumi, galateo e tradizioni della Terra di Sicilia” con indicazioni di medicina e spiegazioni sulle vitamine e minerali necessari per ogni età, perché ci si ammala e si invecchia e come mantenersi sani e giovani il più a lungo possibile. Le pietanze hanno nomi particolari e simpatici: carciofi del capo mafia e del criminale Benito, spaghetti dell’omertà, insalata del giudice cornuto ecc. E’ importante fare sempre movimento e un ruolo determinante è quello della frutta e della verdura che non devono mai mancare nell’alimentazione quotidiana, mentre cibi fritti, grassi e dolci vanno ridotti il più possibile”.

 - di M. C. -

Il Network delle Associazioni culturali barcellonesi, costituito da undici associazioni cittadine, presenta il proprio lavoro in corso e quanto programmato per i prossimi mesi.

«Pensiamo che questa brutta pandemia abbia determinato profonde trasformazioni sociali, drammatiche, alle quali non eravamo da tempo abituati – affermano in un comunicato i responsabili delle associazioni. – Queste trasformazioni però possono, noi lo speriamo, migliorare le persone, le loro sensibilità, i comportamenti, le loro coscienze. Possono portare ad un maggiore rispetto del vivere civile e dare più “valore”alle cose che ci circondano. Abbiamo un territorio da difendere e da valorizzare, ma abbiamo bisogno anche di recuperare spazi e luoghi di aggregazione sociale per migliorare la qualità delle nostre vite. Per questo, le presidenze che compongono il Network delle Associazioni Culturali stanno lavorando al recupero di nuovi spazi cittadini, per poterli riqualificare e creare nuove forme di aggregazione culturale e sociale.

Pozzo di Gotto 1

Per la riuscita di questi obiettivi sarà importante la cooperazione tra le parti, la collaborazione della gente del posto, dei comitati di quartiere, dei cittadini, della nostra società civile. Quella degli Amministratori. Ci siamo interfacciati più volte con l’Assessore alla Cultura, Viviana Dottore, notando la sua disponibilità e la sua personale sensibilità ai progetti presentati e a questa visione d’insieme. Stiamo lavorando a Pozzo di Gotto per valorizzare il vicolo Pozzo dei Goti con l’adozione di una targa che ne ricordi la sua storia da parte della Legambiente del Longano. Nella continuazione di questo vicolo, la “strata di Quaranta”, a suo tempo “adottato” dalla Giambra Editori, abbiamo pensato di collocare opere ceramizzate del maestro Lorenzo Chinnici. La Genius Loci, in questo angolo suggestivo di Pozzo di Gotto, ricorderà in modo permanente Saro Cutropia, Governatore della Confraternita delle Anime del Purgatorio, per l’encomiabile impegno artistico dato alla comunità pozzogottese.»

Sempre a Pozzo di Gotto, – spiegano i responsabili delle associazioni – presso la Chiesa di Gesù e Maria, la Confraternita di S. Eusenzio si è attivata per organizzare un convegno che ricordi i quattrocento anni della sua nascita e la storia della stessa Confraternita.

A Sant’Antonio, la Genius Loci si sta interfacciando con il Comitato di Quartiere, l’Ufficio tecnico del Comune e la Sovrintendenza dei Beni culturali, per restaurare un’antica lapide del ‘600 e poterla ricollocare in Piazza Fontana. Inoltre, ha fatto una richiesta al Comune per ripristinare la targa toponomastica scomparsa indicante Largo Ferdinando D’Amico, dedicata a Ferdinando D’Amico, Sindaco di Barcellona PG dal 1829 al 1831.

Nel quartiere dei “Quartalari”, lateralmente alla Chiesa del Crocifisso, verrà presto collocato un nuovo pannello turistico-culturale, dedicato a “Palazzo Cammareri”, già autorizzato, e per l’occasione, con una mattonella artigianale che ne ricorda il soprannome popolare, sarà “adottato” lo “Strittu di Papiri” dall’associazione Fumettomania Factory.

Nel borgo suggestivo di Cannistrà, l’Associazione culturale Cannistràsi è già al lavoro per la II Edizione del Festival della “Compassione e del Coraggio”.

L’Associazione musicale Placido Mandanici ha organizzato il 22° concorso musicale nazionale Città di Barcellona PG., in modalità on-line, con premiazione il 30 maggio 2021.

(Le Presidenze di Legambiente del Longano, Confraternita Sant’Eusenzio, Fumettomania Factory, Genius Loci, Giambra Editori, Museo Jalari, Corda Fratres, Associazione musicale Mandanici, Museo Cassata, Associazione culturale Cannistrà, Associazione musicale On. Balotta).

12 marzo 2021

21 ME 8/03/2021

In prmis credo sia opportuno chiamare la “ festa della donna” dato che fa riferimento alle conquiste sociali, economiche e politiche del genere femminie in varie parti del mondo “giornata internazionale dedla donna” L'excursus storico della festa inizia ai primi del novecento ed in particolare in seguito a dimostrazioni popolari volte alla ipazione elettorale con voto .e di rappresentanza politica. Si attuava sempre piu' una trasformazione che va sempre crescendo, anche se con difficoltà nell'inserimento al lavoro, con evidenti stati di disagio .nell'attuare lavoro famiglia. Hanno però raggiunto incarichi di alta responsabilità negli apparati dello Stato .Interessante risulta il significativo apporto dato dall'Unione Europea nella diffusione del telelavoro. La donna si impone nelle piu' diverse comunità grazie alle sue elevate doti di capacità creativa, per il suo ingegno, che la vede impegnata nell'esercizio del diritto, nell'università, nella scienza medica e di ricerca scientifica, imprenditoriale, nell'arte, Di estremo interesse risultava l'Incontro che ha avuto luogo al Palazzo del Quirinale nella “Giornata Internazionale della Donna” alla presenza del Presidente della Repubblica “ Sergio Mattarella “:Si ricordava nella circostanza che nel palazzo di Vetro delle Nazioni Unite a New York “..... che per la prima volta nella storia viene riconosciuta la specifità del ruolo e della esperienza delle Donne in materia di prevenzione e di risoluzione di conflitti “. In quello stesso anno le Forze Armate reclutavano le prime donne con le stellette” .Daallora contribuiscono alla Difesa e alla sicurezza del Paese. Il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini Guerini in riferimento all'impegno .della Difesa per fronteggiare l'emergenza Covid -19 diceva :” Ringrazio gli uomini e le donne .della Difesa .stanno lavorando. Senza risparmio di energie ...con grande umanità. I componenti dell'Associazione Nazionale del Fante di Messina hanno dimostrato serio impegno operativo nei periodi piu tristi e dolorosi del Covid-19 – avvalendosi con le proprie qualifiche professionali ed in particolare le Patronesse con interventi di sostegno psicologico, medico, sociale, scientificio biologico, con rilevanti comunicazioni stampa.L'AssoFante di Messina ha ricevuto per questo impegno pubbliche attestazioni di merito. L'apporto delle donne dell'Associazione ha dimostrato che la fratellanza e l'amicizia sono le più alte espressioni che potrebbero essere considerate univoche e necessarie per sostenere l'umanità nel bene. Questi valori fondamentali nella fanteria sono stati posti in essere in particolare dalle donne patronesse di Messina, che hanno ricevuto la laudazio ,, nel Corso della Celebrazione Eucaristica officiata da Sua Ecc.Don Biagio Amata Emerito Preside Decanus della Pontificia Università Salesiana di Roma, nel corso della preghiera in suffragio dei Caduti del Coronavirus.

Calendario

« Novembre 2024 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30