Scrive e dipinge fin da bambina,tenendo nascosti i suoi lavori fino al 2010
espone a LATINA con patrocinio del comune
partecipazione
menzioni critiche
- critico d’arte JEAN CHARLES SPINA
piacevoli emozioni nell,universo delle sue sensazioni visive,con la consapevole descrizione di una nuova dimensione interpretativa.Una ricerca volta ai limiti inesplorati della sua creatività,concessa a metafore e riferimenti dell,anima.
- STELVIO GAMBARDELLA
la dea SOPHIA rappresenta il divino femminile nella sua saggezza e la SANTUCCI accoglie questa tesi trasponendola mediante una pittura delicata e avvolgente con l,utilizzo di pochi colori primari.La sapienza si presenta luminosa e raggiunge la psiche umana,saziando la voglia di conoscenza e liberando automaticamente la civiltà dall,ignoranza e dai pregiudizi.
- direttore artistico e critico d'arte MUSEO FACTORY GALLERY XANTE BATTAGLIA
pittura figurativa con impostazione plastica e metafisica .Nelle opere della SANTUCCItroviamo anche dei segni che si integrano bene nelle campiture materiche e piene di luce ,non come chiarezza,ma dentro la materia. In alcuni lavori,l,artista si presenta più figurale dando vita a dei quadri POST-espressionisti con apprezzamenti coloristici vivaci.
- prof e critico d’arte GIOVANNI CARDONE
le composizioni pittoriche di SANTUCCI si distinguono per l,assoluto nitore del loro linguaggio che partendo dal rispetto metrico,evolve verso le surreali intonazioni cromatiche pervase da fremiti di intensa vitalità. Nella sua pittura si possono riscontrare quelli che sono i sintomi di una esaltazione del vere. Ella osserva la realtà attraverso occhi diversi ,passato ,presente e futuro,non diventano logici in una pittura del tutto personale,che però tende a parlare all’anima
- critico d’arte dott.ssa SABRINA DELLITORRI
le opere della SANTUCCI manifestano una realtà spirituale attraversata dall,animo dell,autrice,nelle quali la figura femminile è protagonista assoluta.Essa viene ritratta ripetutamente nella propia caverna interiore in atteggiamento di riflessione,la sua ombra riflessa potrebbe rappresentare sia la necessità del genere umano di raccogliersi nella propria intimità,sia l,esistenza di un probabile interlocutore che è proiezione angelica del suo egoismo umano
- critico d’arte e editore FRANCESCO CHETTA
lirica interprete di silenti messaggi che sconfinano nel suo intimo diario,gelosamente custodito messagero di recondite poetiche della DEA DONNA concettualmente inteso come dispensatrice di amora materno,ma essenziale quale procreatrice di vita.l,artista SANTUCCI ci attrae emotivamente con le sue originali,singolari e fascinose opere,conducendoci ad un,attenta analisi dell,essere (paleolitico) scandagliarne i profondi meandri dell,energia femminile creatrice dell’universo. La figura femminile per la nostra artista rappresenta oltre l,indiscusso amore materno,un impero esistenziale che ci lega dottrinalmente alle nostre origini,evidenziando in alcune sue opere i potere del pianeta(DEA) ossia la grande madre,che generano e germogliano la vita.