
Il signor Crocivera all’età di quindici anni frequentava il laboratorio del Signor Giovanni Lucifero a Santa’Angelo di Brolo per apprendere il mestiere di stagnino.
Dopo alcuni anni di praticantato si sente pronto per aprire una propria officina.
Oggi è rimasto una delle poche officine di stagnino nei Nebrodi, dove alcuni giovani hanno voglia di apprendere.
Oltre a restaurare “stagnare, lucidare” vecchi utensili, realizza nuovi oggetti tipo: “Padeddi, quadari, mezz’aranci, stuta braci, busunetti, palittuni, mezzu cavisu, cannoli ecc.
Io non avevo mai visto questo tipo di lavoro e sono rimasta particolarmente colpita


