Articoli filtrati per data: Lunedì, 05 Dicembre 2022
-di Del Giunta-
F“rancesco Bucalo”, “Francesco “ così lo chiamano i suoi affezionati clienti,è una persona straordinaria e di grande umanità.Ci accoglie con lo stile e il tono dell’allegria che lo rende benvoluto da tutti. Un artigiano e un cultore dell’arte, che ha condiviso la mia esposizione di miei disegni realizzati con la Bic” al Centro Internazionale di Parigi ed ha voluto esporli nel suo Salone accanto ad una sua favolosa collezione di caleidoscopici cappelli, che i suo clienti Fans della sua arte dall’impeccabile forbice, pettine e taglio, gli avevano portato e portano da varie parti del mondo.Francesco fin da piccolo era attratto dai cappelli per gli splendidi colori che lo coinvolgevano talmente da dargli l’impressione di essere in un fantastico cartone animato,mentre teneva ad avere in ogni luogo ove si recava i cappeli e da 10 cappelli iniziali, oggi,si può dire, a ben ragione, ne ha piu’ di mille e quindi si può considerare uno dei piu significativi collezionisti privati di cappelli d’Italia. Il raccogliere del nostro Francesco e porgere fantasie, storie e tradizioni e’ un suo modo ed un sentire con animo poetico con i suoi cappeli tutti originali, come quello simpaticissimo di New York o il goliardo universitario di materie umanistiche, sono presenti alcuni anche rari. Il nostro “Poeta del Cappello”, con profondità psicologica positiva, vede “ come bandiere “ del mondo, che garriscono in una danza di colori, in metafora con una danza con una musica in crecendo di Strauss, ai valori della libertà ed alla Pace nel mondo.
O9ioo
Di Del Giunta
L’importante iniziativa dela GIORNATA MONDIALE VITTIME SULLA STRADA che ha avuto luogo al Duomo di Messina ha visto la partecipazione del Prefetto ed il Sindaco di Messina, ha inteso porre in rilievo le stragi da incidenti mortali sulle strade a livello Nazionale e nella locale Messina e provincia . Si faceva presente che coloro che avevano perduto la vita per lo più erano giovani La significativa iniziativa con fine altamente educativo volta alla sensibilizzazione del rispetto delle norme e precise regole comportamentali stradali vedeva la commozione generale.
Il momento toccante si aveva in particolare quando venivano ricordati i nomi rimasti sull’asfalto nella dolorosa strage mortale.Messina come veniva detto dalla Presidente dott.ssa Giuseppa Cassaniti Mastroieni promotrice della suddetta encomiabile iniziativa nel gorre in rilievo il dolore tremendo patito personalmen te e dai familiari delle vittime con animo forte, ma angosciato chiedeva il “Basta” sentito alle morti- Numeros risultavano i partecipanti alla Celebrazione Eucaristica in suffragio delle vittime o : Alla profonda ed intensa e sentita collaborazione data nell’occasione dall’Associazione Nazionale del Fante ed in particolare in particolare dal Comitato delle Patronesse presiedute dalla Dott.ssa Argentina Sangiovanni nota criminologa e psicologica, dal presidente del Gruppo Giovanile dott.Daniele Caliri Resp.degli Scauts di Messna. dal giovane e brillante Alfiere Emanuele Castrianni , v.presidente del suddetto Gruppo ,dal Capitano dei CO.B-GE Maurizio Bucceri , dal Capitano dei CO.B-GE dott.ssa Lidia Arena ADDETTA alla collaborazione del professore Domenico Venuti Presidente Me et Consigliere Nazionale dell’AssoFante onorario per la Regione Sicilia, che interveniva prendendo la parola anche nella qualità di Ten. Generale dei CO.B-GE inspired ONU UNESCO OMS.che ricordava il messaggio del Presidente della Repubblica Italiana per la suddetta Giornata Mondiale e ponendo anche nel giusto rilievo l’alto impegno operativo degno di encomio da parte della Benemerita Arma dei Carabinieri, dalla Polizia, dai Fanti in tutte le specialità per il rispetto delle norme e nel sostegno ed aiuto anche nei gravi e mortali incidenti stradali .