- di Nadia Trovatello -
Situata proprio sulla spiaggia, in contrada Torre Bianca, deve le sue caratteristiche alla tipologia corrente con cui venivano edificate le torri di avvistamento- La sua pianta è circolare con un raggio che misura settemetri, tutto l'edificio, con una forma tronco-conica, poggia su di un basamento a pianta quadrangolare e la scala di comunicazione percorre tutto il suo perimetro sino a giungere ai due piani superiori, quello intermedio e quello di copertura.
E' stata utilizzata recentemente come stazione radio militare e oggi non è più fruibile in tutta la sua struttura.
Per la sua posizione particolarmente interessante e vicina a Capo Peloro, la torre Mazzone sembra avesse soprattutto il compito di rappresentare il centro più funzionale per la raccolta dei viveri dalla costa tirrenica, affiancata, in questa sua funzione militare e sociale, dalle torri di Ganzirri sulla costa ionica e dalla torre Cariddi di Capo Peloro.