- di Marcello Crinò -
Martedì 20 giugno 2017 l’Associazione Culturale “Filicusarte” di Milazzo, in collaborazione con il Comune di Barcellona, ha inaugurato la mostra di pittura: “Linee, Immagini, Colori ed Emozioni” nelle sale dell’ex Stazione ferroviaria. La presentazione degli artisti e delle opere è stata affidata all’architetto Giovanni Pantano, che si è soffermato sui contenuti delle opere dopo l’introduzione della Presidente dell’associazione, la professoressa Caterina Barresi. La Barresi ha fornito notizie sulla Filicusarte, associazione culturale nata nel 2010 tra Milazzo e Barcellona per raggruppare persone dedite alle arti che risiedono in queste due città e nel territorio circostante. Ha voluto ricordare la figura del primo presidente, il compianto Carmelo Coppolino Billè, scomparso prematuramente nel 2011. I saluti dell’amministrazione comunale sono starti portati dall’assessore alla Cultura Ilenia Torre, che ha sottolineato il fervore culturale che attraversa la città grazie alle associazioni come questa.

L’architetto Pantano, dopo un’introduzione generale sulla mostra, ha riassunto, necessariamente in poche righe per ciascuno, i tratti essenziali di ogni artista. Questi i nomi degli espositori, al piano terra gli “ospiti”, cioè non appartenenti all’associazione: Carmelo Cacciola, Nino Gentile, Maria Teresa Giunta, Sebastiano Giunta, Rosy Portera, Domenica Luisa Tomarchio; al primo piano gli affiliati alla Filicusarte: Caterina Barresi, Rita Bono, Maria Capone, Mimmo Cirino, Francesco Conti, Carmen Curcuruto, Anna La Rosa, Elisa La Rosa, Edoardo Marchetti, Sebastiana Parisi, Maria Torre, Maria Zaccone.
Il passaggio successivo, a nostro avviso, di questo gruppo di pittori, dopo la fase di entusiasmo iniziale, senz’altro positiva, è quello di andare avanti, conoscere ed assimilare le esperienze artistiche del Novecento per essere pienamente in sintonia con l’arte contemporanea.
Una nota a margine sui locali espositivi pubblici barcellonesi: sarebbe opportuno dotare sia questo spazio che il Villino Liberty di un adeguato sistema per appendere i quadri alle pareti ed evitare di costellare di chiodi e di buchi le pareti.